Dopo l’emergere dell’acclamato ChatBot di fama globale Chat GPT e l’introduzione sul mercato del suo diretto concorrente, BARD, proposto da Google, il dibattito sull’intelligenza artificiale ha dominato le conversazioni tra gli esperti dei settori finanziario e tecnologico per l’intera prima metà del 2023.
L’entusiasmo degli investitori per questo argomento ha generato un altrettanto discusso aumento dei prezzi delle azioni tecnologiche, portando a uno sbilanciamento tra i valori dei titoli e i relativi guadagni. Questa tendenza è stata particolarmente evidente nel caso delle "big tech", le quali hanno registrato crescite di valore delle azioni fuori dall’ordinario nel primo trimestre dell’anno, a differenza delle piccole aziende tecnologiche, che hanno però recuperato terreno nel secondo trimestre del 2023. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: