Analisi dei Mercati

Il P/E, l’inflazione e l’illusione della crescita infinita

21 Agosto 2023 - 14:25

-

1.079 visualizzazioni

Il P/E, l'inflazione e l'illusione della crescita infinita

Biagio Milano

Sui mercati, un punto di svolta è probabile arrivi con il dato CPI (inflazione) di settembre negli USA, a mio avviso superiore alle attese e agli ultimi trimestri.

I mercati finanziari ci hanno stupito un pò tutti con la salita irrazionale ed impulsiva messa a segno da ottobre 2022 e portata avanti (salvo la pausa di aprile, con la crisi delle piccole banche commerciali americane) fino a pochi giorni fa.

In tanti ci siamo chiesti cosa e chi potesse spingere le borse ad “eccedere” per ben 8 mesi senza motivazioni macro o microeconomiche che giustificassero una tale follia, considerando tassi di interesse elevati, indebitamenti aziendali e personali sui massimi storici ed una inflazione persistente. Ma le risposte più scontate portavano alla solita presenza di infinita di liquidità, tanto per trovare la pezza giustificativa al mistero degli “ubriachi della finanza” (come li definisce il mitico Warren Buffet). In realtà la liquidità non c’entra nulla, perché quale pazzo, pur avendo capitali importanti, investirebbe in una azione che quota 500 volte gli utili attesi (AMD, per esempio)? [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni