Materie Prime

Gas, perché il boom del GNL in Australia sta per finire?

29 Agosto 2023 - 08:15

-

6.607 visualizzazioni

Gas, perché il boom del GNL in Australia sta per finire?

Redazione Money Premium

Le prospettive per il GNL dell’Australia non sono così rosee come in passato. Turbolenze all’orizzonte sui prezzi del gas anche in Europa.

Dopo un decennio di produzione in rapida crescita, l’Australia ora compete con il Qatar per essere il più grande esportatore mondiale di gas naturale liquefatto (GNL). Le riserve conosciute dello stato del Golfo sono 10 volte più grandi di quelle dell’Australia, che ha solo le tredicesima riserve di gas naturale al mondo (2,4 trilioni di metri cubi, ovvero l’1,3 per cento delle riserve globali).

Ma questa dipendenza ha anche aspetti negativi. Proprio come i consumatori cercano di garantire l’offerta diversificando le loro fonti, i produttori possono garantire la domanda attraverso una diversificazione dei mercati, qualcosa che chiaramente manca all’Australia. Inoltre, l’Asia è attraente per i concorrenti dell’Australia: non solo il Qatar e gli Stati Uniti, ma anche la Russia, che sta guardando aggressivamente a est, aumentando le esportazioni di GNL per compensare la perdita di quote di mercato europea. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni