La crescente attrazione verso gli investimenti in imprese protagoniste di innovazioni nell’ambito dell’intelligenza artificiale ha comportato un’elevata fase di crescita dei mercati, caratterizzata da un incremento del flusso di capitale verso il comparto tecnologico. Questo fenomeno ha innescato un conseguente aumento generale dei valori delle azioni sottostanti, come dimostrato dall’andamento del Nasdaq100, il quale in meno di un semestre ha guadagnato oltre il 40%. Stranamente, ci sono però state poche offerte pubbliche iniziali (IPO).
Nel corso del secondo semestre dell’anno, gli analisti finanziari prospettano un aumento del numero di quotazioni in borsa, tra le quali emerge come particolarmente interessante quella proposta da ARM. Quest’ultima ha avanzato la richiesta di quotazione sul mercato Nasdaq, prevista per il mese prossimo. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: