Economia e Finanza

Crypto & Football: il marketing tribale del mondo del calcio può causare danni

30 Agosto 2023 - 07:17

-

125 visualizzazioni

Crypto & Football: il marketing tribale del mondo del calcio può causare danni

Vincenzo Imperatore

La popolarità calcistica incontra l’investimento speculativo delle criptovalute, sottolineando la necessità di competenze finanziarie.

Avete notato sulle maglie dei principali club di Serie A i loghi e i brand delle società che operano nel settore delle criptovalute? Facciamo qualche riflessione riguardo l’etica degli affari nel mondo del football.

L’avvento della blockchain nel calcio, come in altri settori, sarà sempre più impattante - dice Giorgio Scura, direttore della testata specializzata Decripto.org - , ma bisogna stare attenti alle numerose truffe che purtroppo accompagnano ogni bolla tecnologica. Calciatori che sponsorizzano progetti truffaldini, squadre blasonate che hanno come sponsor veri e propri schemi ponzi, token ed nft senza utilità e valore che sfruttano schemi pump&dump o rug pull per alleggerire i portafogli dei tifosi/risparmiatori/investitori”. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni