Valute

Dal petrodollaro alla blockchain: lo yuan e il sistema valutario globale

5 Settembre 2023 - 08:00

-

119 visualizzazioni

Dal petrodollaro alla blockchain: lo yuan e il sistema valutario globale

Redazione Money Premium

Nel 2023 lo yuan dovrebbe superare gradualmente la sterlina britannica e lo yen giapponese in termini di pagamenti, transazioni e riserve.

Una valuta internazionale deve avere tre caratteristiche: unità di conto, per regolare il commercio in base alla domanda di transazione; una funzione di pagamento; e una funzione di deposito, per fungere da attività di riserva per le banche centrali globali e un’attività affidabile per investitori privati, banche e altre istituzioni.

Il dollaro ha raggiunto la supremazia incarnando queste tre funzioni, in particolare il ruolo di asset di valore. Secondo il Fondo Monetario Internazionale (FMI), alla fine del 2022, il dollaro rappresentava il 58,36 per cento delle riserve mondiali in valuta estera. Questo è stato seguito dall’euro al 20 per cento, lo yen al 5,5 per cento e la sterlina al 4,9 per cento. Lo yuan ha occupato il quinto posto, rappresentando il 2,7%. Per quanto riguarda il commercio globale nel 2022, l’88% è stato negoziato in dollari USA, il 31% in euro e solo il 7% in yuan. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni