Economia e Finanza

Tassa sugli extraprofitti delle banche e le tutele che mancano per le piccole imprese

6 Settembre 2023 - 07:30

-

145 visualizzazioni

Tassa sugli extraprofitti delle banche e le tutele che mancano per le piccole imprese

Vincenzo Imperatore

Il governo aiuti i piccoli imprenditori inserendo dei paletti che limitino le possibilità di manovra delle banche e amplifichino le voci dei tartassati.

Si avvicinano tempi duri per i piccoli imprenditori, storicamente gli agnellini più sacrificati sull’altare del profitto delle banche. È vero che la scure si abbatterà su tutti i correntisti, ma le sofferenze psicologiche ed economiche che vivranno nei prossimi mesi i piccoli imprenditori non potete neppure immaginarle.

Stiamo parlando delle ripercussioni dettate dal provvedimento, ancora in fase di elaborazione definitiva, del governo di tassare gli extraprofitti (sarebbe meglio dire extra-ricavi, perché il margine di intermediazione è una componente dei ricavi) delle banche. Una disposizione giusta perché in questo caso non si tratta di sovra-tassare le capacità manageriali ed imprenditoriali dei banchieri, ma solo una fortuita congiuntura finanziaria che l’ingordigia di taluni nell’adeguare i tassi attivi e passivi ha trasformato in una sorta di vincita al Superenalotto (e quelle vincite si tassano). [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni