Economia e Finanza

Le banche in Italia muoiono per inefficienza

13 Settembre 2023 - 07:30

-

262 visualizzazioni

Le banche in Italia muoiono per inefficienza

Vincenzo Imperatore

Fino a quando non si mette mano a una riforma che riguardi la governance delle aziende bancarie continueremo ad assistere alla desertificazione bancaria.

Ma è un sistema fondamentale per lo sviluppo economico del paese. Una necessità per l’economia italiana che, ricordiamolo sempre, per il 92% delle strutture produttive del paese è formata dalle PMI; realtà che, più delle grandi imprese, hanno bisogno di quello che il premio Nobel per l’economia Joseph Stiglitz ha definito, in occasione dell’ultimo World Economic Forum, “biodiversità dell’ecosistema” volendo significare che la coesistenza in una stessa area geografica di diversi tipi di istituzione finanziaria (per modello di business, profilo giuridico, dimensione e finalità) è positivo per il progresso economico e che appiattirsi su una sola forma di banca rischia non solo di restringere la concorrenza ma di escludere dall’accesso al credito una importante fetta di potenziali clienti.

Quanto all’onorabilità, invece, finora l’unico strumento adottato per valutare l’onorabilità di un consigliere di amministrazione è stato il certificato dei carichi pendenti. Un passo in più rispetto al casellario giudiziale forse si potrebbe fare. Per esempio, valutare se questa persona in passato ha manifestato attitudini che la rendono degna del compito, se ha esperienze nel non profit o se è apprezzata in una cerchia territoriale, dai suoi conoscenti? Viviamo in un mondo in cui si prendono per buone referenze di un hotel o di una trattoria pubblicate dalla collettività su TripAdvisor, non vedo perché non si possano ascoltare dalla collettività anche le referenze – in senso positivo – su una persona in particolare. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni