Economia e Finanza

Come guadagnare in caso di recessione (9 volte su 10)

13 Settembre 2023 - 08:30

-

4.841 visualizzazioni

Come guadagnare in caso di recessione (9 volte su 10)

Claudia Cervi

Quando sarà la prossima recessione? Osservando il quadro economico sembra imminente, ma l’aspettativa è che sarà meno grave di quella del 2008. Ecco come guadagnare sul mercato azionario.

Non sarebbe bello guadagnare in caso di recessione? Sebbene non sia facile, ci sono alcuni segnali generalmente affidabili che vale la pena osservare attentamente in un’economia di fine ciclo. Questi segnali possono rivelarsi preziosi, permettendo a investitori e operatori di posizionarsi in modo strategico per affrontare periodi di incertezza economica. In questo articolo, analizzeremo quattro indicatori economici di rilievo che spesso preannunciano una recessione: la curva dei rendimenti, il tasso di disoccupazione, la fiducia dei consumatori e l’andamento del settore immobiliare. Inoltre, proveremo a capire se ci troviamo già in una recessione o se stiamo vivendo un periodo di continua contrazione economica, offrendo una strategia di asset allocation nel proprio portafoglio.

L’osservazione attenta di determinati indicatori economici può rivelarsi determinante nell’anticipare una recessione. La curva dei rendimenti, il tasso di disoccupazione, la fiducia dei consumatori e l’avvio del settore immobiliare sono tra i più affidabili. Tuttavia, è fondamentale considerarli come segnali di avvertimento e non come oracoli infallibili. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni