Economia internazionale

Il vero decoupling che l’Europa deve fare non è con l’Oriente ma con l’Occidente

18 Settembre 2023 - 07:30

-

6.550 visualizzazioni

 Il vero decoupling che l'Europa deve fare non è con l'Oriente ma con l'Occidente

Pierluigi Fagan

Gli Stati Uniti sono un soggetto mentre l’Europa è a metà tra una collezione statistica ed una debole confederazione di soggetti autonomi.

Abbiamo da una parte società complesse e dall’altra un mondo sempre più complesso a cui queste debbono adattarsi. Il mondo non è in uno stato omogeneo, quindi non possiamo usare il concetto di società complesse come un universale: dobbiamo socio-storicamente determinarle.

Non abbiamo ancora invocato altre variabili quali la religione, il pluripartitismo e spesso meccaniche elettive proporzionali, il welfare state, la geografia che vede l’Europa essere una propaggine del continente euroasiatico dirimpetta il continente africano ed il non avere due immensi oceani che la isolano e la difendono dal resto del mondo, la pluralità etno-linguistica, la demografia anagrafica e l’indice di riproduzione, la metafisica. Alcuni, per altro, potrebbero ritenere questo parziale ultimo elenco di tratti soft, anche più decisivi in descrizione di quelli hard prima esposti, tuttavia rimaniamo nelle scansioni logiche quantitative dominanti. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni