Economia e Finanza

Lego, la svolta green fa flop. Ecco perché

26 Settembre 2023 - 10:20

-

939 visualizzazioni

Lego, la svolta green fa flop. Ecco perché

Andrea Muratore

Lego fa retromarcia dopo il flop dei "mattoncini green". Ricordandosi che anche la transizione è soggetta al rischio d’impresa.

Indietro tutta di Lego sul green: la svolta ambientalista del gigante danese dei giocattoli per bambini è costata 1,2 miliardi di dollari e non ha prodotto risultati. E dunque ora l’azienda famosa per i mattoncini e le costruzioni che hanno affascinato milioni di persone in giro per il mondo fa dietrofront sul suo ambizioso progetto di produzione di mattoncini Lego da bottiglie di plastica riciclate.

Lego proponeva di produrre mattoncini “sostenibili” con il polietilene tereftalato (Pet) e aveva investito per sviluppare delle linee volte a creare una serie di prodotti adatti a elevati standard di sostenibilità e efficienza. L’azienda nel giugno 2021 aveva svelato il progetto aprendo a una versione di Pet ottenuta dopo aver testato 250 diverse leghe per creare il mix ritenuto perfetto. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni