Gli emittenti europei di stablecoin stanno vedendo una nuova opportunità emergere grazie alle recenti leggi dell’Unione Europea, che potrebbero concedere loro un vantaggio rispetto alle stablecoin ancorate al dollaro statunitense. Tuttavia, mentre le grandi istituzioni finanziarie possono trarne vantaggio, le start-up potrebbero affrontare sfide più impegnative.
Secondo i dati di DefiLlama, le stablecoin legate all’euro rappresentano solo 318 milioni di dollari di capitalizzazione di mercato, rispetto ai 123 miliardi di dollari delle stablecoin ancorate al dollaro. Di queste, la stablecoin EURT, ancorata all’euro da parte di Tether, rappresenta il 45,8%. Nonostante questo divario significativo, alcune start-up ritengono che le nuove leggi europee conosciute come Markets in Crypto-Assets Regulation (MiCA), possano fornire le basi necessarie per cambiare la situazione. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: