Economia italiana

Le cinque sfide economiche del governo Meloni in Europa

3 Ottobre 2023 - 07:02

-

242 visualizzazioni

Le cinque sfide economiche del governo Meloni in Europa

Andrea Muratore

Non c’è solo l’inflazione ad impensierire il governo Meloni. Dal MES al Green Deal, passando per la riforma del bilancio europeo: nei prossimi mesi si giocano partite decisive per l’Italia.

Per l’Italia la vera battaglia sul futuro dell’economia, a cavallo tra 2023 e 2024, non si combatterà a Roma ma tra Bruxelles e Strasburgo. Dopo che il governo Meloni ha messo nero su bianco la Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza e iniziato la strada tortuosa che porterà a una Legge di Bilancio conservativa e problematica, l’attenzione si sposta laddove si combattono le partite decisive: nelle istituzioni europee.

Essenzialmente, saranno cinque le partite che Roma dovrà giocare con la forza della diplomazia e la costituzione di fronti compatti nel Vecchio Continente: il futuro coordinamento tra politiche economiche e monetarie, la modifica del Patto di Stabilità, la discussione sui nuovi modelli di bilancio pluriennale dell’Ue, la riforma dei mercati finanziari e la partita per la transizione green. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni