Economia e Finanza

QFS, facciamo chiarezza sul Quantum Financial System

11 Ottobre 2023 - 08:05

-

7.559 visualizzazioni

QFS, facciamo chiarezza sul Quantum Financial System

Armando Savini

Il Quantum Financial System (QFS) sta già sostituendosi allo SWIFT (Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication), grazie anche alle sanzioni contro la Russia.

Ultimamente la redazione di un sedicente canale di informazione libera ha pubblicato alcuni articoli e video sul QFS, affermando senza prove che questo non esista (“Una ricerca veloce sul tema QFS in Italia”). Come ben sappiamo tutti, l’assenza di prove non prova l’inesistenza di qualcosa, soprattutto se le prove non si cercano nei posti giusti e se si va in cerca di qualcosa che non si conosce (pienamente).

L’anonima redazione si è ben vista dal riportare le testimonianza dirette che ho citato nel mio libro e in alcuni miei articoli: persone di rilievo istituzionale e amministrazioni pubbliche come l’OCC. Mi domando e, soprattutto, domando all’anonima redazione: quali sono le fonti più attendibili, le mie o le vostre? L’ex Generale dell’esercito degli USA Paul E. Vallely - persona vicina a Donald Trump e che ha pubblicato un documento sul QFS e sul suo funzionamento -, Arthur Herman, columnist per Forbes e senior fellow and director of the Quantum Alliance Initiative at Hudson Institute, il filosofo moscovita Aleksandr Dugin, l’OCC, oppure il globalista WEF Satya Nadella e l’elettricista Jordan Sather? [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni