In questi giorni il governo sta per varare la legge di bilancio 2024. A dispetto di ciò che si legge sui giornali mainstream quest’anno la finanziaria sarà ancor di più all’insegna della moderazione di bilancio, con un occhio di riguardo alle agenzie di rating.
Già perché in settimana si attende il giudizio sul debito da parte di Standard and Poor’s il 20 ottobre. Poi il 10 novembre sarà la volta di Fitch, ed infine il 17 novembre di Moody’s. E proprio quest’ultima, potrebbe addirittura declassare il rating dei titoli di stato italiani. A ciò si aggiungono le parole, pesanti come macigni, del direttore per l’Europa del Fondo Monetario Internazionale secondo cui i mercati sarebbero ‘delusi’ dalle scelte del governo. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: