Economia italiana

20 miliardi di euro di privatizzazioni? Ecco perché il piano di Giorgetti è destinato a fallire

18 Ottobre 2023 - 07:01

-

10.551 visualizzazioni

20 miliardi di euro di privatizzazioni? Ecco perché il piano di Giorgetti è destinato a fallire

Andrea Muratore

Mettere nero su bianco una serie di privatizzazioni quando in Europa si tornerà a parlare di rigore e di austerità, porta a un serio rischio autogol di fronte a Bruxelles.

20 miliardi di euro di privatizzazioni dal 2024 al 2026: la strategia che il governo Meloni intende promuovere per reperire risorse volte a coprire una manovra economica attuale di respiro tutt’altro che ampio e politiche destinate a entrare in vigore quando si rischierà nuovamente la scure del Patto di Stabilità europeo impone al Paese rischi di ampia natura. E pone il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti di fronte a un duplice rischio di fallimento.

Da un lato, è difficile toccare quota 20 miliardi di euro di entrate privatizzando ciò che la Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (Nadef) indica come passabile dal pubblico al privato: la Nadef di Giorgetti parla infatti di promuovere dismissioni di partecipazioni societarie a termine come Monte dei Paschi di Siena e di partecipazioni che non pregiudicherebbero un’opportuna ‘‘coerenza e unitarietà di indirizzo strategico’’. Dall’altro, andare oltre questa soglia significherebbe, trent’anni dopo l’ondata del 1993, tornare a toccare i gioielli di famiglia. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni