Economia italiana

Aziende, manager e obiettivi: cosa c’è dietro la svolta globale di John Elkann?

19 Ottobre 2023 - 06:45

-

4.436 visualizzazioni

Aziende, manager e obiettivi: cosa c'è dietro la svolta globale di John Elkann?

Andrea Muratore

L’assioma secondo cui il bene degli Agnelli sia il bene (industriale) dell’Italia è tramontato. Forse per sempre.

John Elkann, presidente di Exor, sta preparando una grande rivoluzione nella holding della famiglia Agnelli-Elkann. Sempre più globale e sempre meno italiana, se non in alcuni settori. Negli ultimi tempi, Exor ha diversificato e internazionalizzato i propri investimenti, un percorso controverso che ha sicuramente una grande perdente: l’italianità del gruppo.

L’ultima fase di questo percorso è stata il lancio del fondo Lingotto, avvenuto il 15 maggio 2023. Lingotto ha un obiettivo esplicito: investire nelle tecnologie di frontiera, come l’intelligenza artificiale e le life science. Il fondo partirà con un capitale di 3 miliardi di euro, di cui 1,5 miliardi forniti da Exor e 1,5 miliardi da Covéa, una società di assicurazioni francese. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni