I vari turbamenti economici e geopolitici hanno distolto l’attenzione da uno dei temi che, fino a poco tempo fa, era uno dei più discussi e delle preoccupazioni più urgenti a livello globale: le complessità legate all’economia cinese. Il terzo trimestre dell’anno ha registrato dati di difficile interpretazione, a causa della contrazione nel settore immobiliare, ora considerata la principale causa dell’arresto della crescita.
Molte persone guardano con favore le misure di stimolo, che sembrano, seppur in maniera modesta, iniziare a dare i loro frutti. Tuttavia, sembra che i mercati azionari non condividano affatto questa opinione, e sulla scia delle pessime notizie riguardanti il promotore immobiliare privato Country Garden, hanno inscenato un crollo da record. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: