Valute

Petrolio, l’India e la Russia litigano sull’uso dello yuan

25 Ottobre 2023 - 06:55

-

2.230 visualizzazioni

Petrolio, l'India e la Russia litigano sull'uso dello yuan

Redazione Money Premium

L’India è diventata il principale importatore di petrolio russo trasportato via mare, sfruttando le opportunità create dalle sanzioni europee e statunitensi.

Il mondo dell’energia sta assistendo a una controversia inaspettata tra due importanti nazioni: l’India e la Russia. Il motivo? Il pagamento del petrolio russo in yuan cinesi, una situazione che sta creando frizioni politiche ed economiche tra i due alleati tradizionali. Almeno sette spedizioni di petrolio russo sono state ritardate a causa della riluttanza del governo indiano a consentire alle raffinerie statali di effettuare pagamenti in yuan.

L’India è diventata il principale importatore di petrolio russo trasportato via mare, sfruttando le opportunità create dalle sanzioni europee e statunitensi in risposta all’invasione russa dell’Ucraina. Questo ha permesso alle raffinerie indiane di acquistare petrolio russo a prezzi scontati. Tuttavia, ci sono state sfide nel regolare il commercio petrolifero con la Russia, specialmente dopo che gli Stati Uniti e l’Unione Europea hanno imposto un limite massimo di 60 dollari al barile per il petrolio russo. Questo ha costretto gli acquirenti indiani a cercare alternative, come l’utilizzo di dirham degli Emirati per i carichi che superavano questo limite. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni