Economia italiana

I conti pubblici dell’Italia stanno migliorando nonostante i falsi allarme dell’Ue

24 Ottobre 2023 - 06:45

-

2.053 visualizzazioni

I conti pubblici dell'Italia stanno migliorando nonostante i falsi allarme dell'Ue

Redazione Money Premium

Secondo i dati della Commissione Europea, l’Italia avrebbe dovuto chiudere il 2022 con un deficit/PIL all’8,6% e un rapporto debito/PIL al 144,4%. Ma l’Istat li ha smentiti.

Nel complicato mondo delle finanze pubbliche, la precisione nei dati è essenziale per pianificare, valutare e adottare politiche economiche. Tuttavia, l’Istat ha smentito i dati forniti dalla Commissione Europea, rivelando una situazione finanziaria diversa da quella precedentemente stimata per l’Italia.

Secondo i dati ufficiali della Commissione Europea nelle previsioni economiche della primavera 2022, l’Italia avrebbe dovuto chiudere l’anno con un deficit/PIL all’8,6% e un rapporto debito/PIL al 144,4%. Tuttavia, i dati pubblicati dall’Istat hanno rivelato una revisione al ribasso di queste cifre. Il nuovo scenario vede il deficit scendere all’8% e il rapporto debito/PIL diminuire al 141,7%. Sebbene questi dati sembrino promettenti, è fondamentale guardare oltre le cifre. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni