Il prezzo del Bitcoin è salito temporaneamente oltre quota 35.000 dollari, un traguardo che non veniva raggiunto dal maggio 2022. Il rally è stato alimentato da una combinazione di fattori che hanno contribuito a un’impennata del 100% dall’inizio dell’anno e non riguardano esclusivamente l’imminente approvazione degli ETF Spot.
Questi sviluppi hanno catalizzato l’interesse degli investitori istituzionali e hanno portato a una nuova fase nell’evoluzione del mercato delle criptovalute. Vediamo nel dettaglio quali sono le forze in gioco all’origine di questo rialzo. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: