Economia italiana

Tra geopolitica e finanza: le mani Usa sul deal KKR-Tim

26 Ottobre 2023 - 06:55

-

4.786 visualizzazioni

Tra geopolitica e finanza: le mani Usa sul deal KKR-Tim

Andrea Muratore

Mettere le mani su Tim tramite KKR significa, per gli Usa, blindare un asset decisivo per le telecomunicazioni a danno della Francia. II ruolo del generale David Petraeus, ora ai vertici di KKR.

Mentre i francesi di Vivendi minacciano di far saltare il banco e di aprire una battaglia a carte bollate sulla vendita di Tim forti del ruolo di primo azionista se non sarà convocata un’assemblea straordinaria, chi si prepara a scalare il gigante italiano delle telecomunicazioni è il fondo americano KKR. Al fianco del quale il governo italiano ha deciso di posizionarsi come junior partner destinato a non avere primazia gestionale nell’ingresso della nuova squadra di azionisti che vuole, per un valore stimato tra i 21 e i 23 miliardi di euro, scalare l’ex Telecom.

Il Dpcm firmato a fine agosto con cui il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti hanno messo in campo la strategia di dialogo con KKR per l’ingresso in Tim sceglie il fondo americano come principale partner per l’ingresso in Netco. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni