Economia italiana

Un tycoon ucraino per l’ex Ilva? Il futuro in bilico dell’acciaio italiano

3 Novembre 2023 - 06:27

-

4.325 visualizzazioni

Un tycoon ucraino per l'ex Ilva? Il futuro in bilico dell'acciaio italiano

Andrea Muratore

Bernabé è prossimo alle dimissioni: il piano Draghi per rilanciare l’acciaieria aprendo al colosso franco-indiano come socio è fallito. Gli scenari per l’ex Ilva.

Resta in bilico il futuro del maxi-polo siderurgico dell’ex Ilva di Taranto, oggi in mano al gruppo Acciaierie d’Italia partecipato dalla holding pubblica Invitalia al 38% e dal colosso franco-indiano Arcelor-Mittal al 62%. Lo storico impianto protagonista di una lunga vicissitudine economica, sindacale e politica è oggi al crocevia tra il rischio di uno stop della produzione e tre sfide parallele.

Alla base di tutto il contenzioso tra Adi e la partecipata pubblica che gestisce le forniture energetiche all’impianto, Snam. Ad ora l’impianto di Taranto ha il gas garantito fino all’8 novembre, giorno in cui il Tar di Milano si pronuncerà sulla prospettiva di proseguire o meno le forniture agli impianti che alimentano il colossale altoforno della città pugliese. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni