Il presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde ha detto che mantenere il tasso di deposito al 4% dovrebbe essere abbastanza per domare l’inflazione, ma i membri del board prenderanno in considerazione l’aumento dei tassi di nuovo se necessario. Eppure sono passate alcune settimane dalla riunione in cui i membri del consiglio direttivo della BCE si sono astenuti da un ulteriore aumento, per la prima volta nel loro ciclo di rialzi iniziato l’anno scorso.
Lagarde ha quindi segnalato ad un evento organizzato dal Financial Times che la BCE sta guadagnando fiducia sul fatto che la politica monetaria corrente stia ottenendo risultati concreti nella lotta all’inflazione, dichiarando come “il livello in cui siamo al momento, se lo sosteniamo abbastanza a lungo, darà un contributo significativo per riportare l’inflazione al nostro target del 2%”. Quanto sia lungo questo periodo di mantenimento dei tassi attuali, fermi al corridoio 4% (tasso depositi) e 4,50% (tasso sui finanziamenti a 1 settimana) lo si può dedurre dalle aspettative del mercato dei derivati, esattamente dai futures sul tasso overnight, i cui prezzi variano al ribasso alle varie scadenze dei prossimi mesi. Qui in basso Bloomberg ci dà una tabella dei livelli attesi dagli investitori sull’overnight (tasso a 1 giorno) nel 2024. (L’ON è il tasso a 1gg dei prestiti fra banche agganciato perfettamente ai tassi ufficiali BCE). [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: