I venture capitalist statunitensi - ma non solo - scommettono sempre di più sulle guerre e sulle crisi globali. Per questo motivo investono nel settore della Difesa e sostengono il complesso militar-industriale, appoggiando l’invio di armi in Ucraina e l’operazione militare di Israele a Gaza contro Hamas, mentre vedono positivamente lo scoppio di un conflitto a Taiwan. La maggior parte fondi di investimento gestiti da Venture Capital oggi hanno sede nella Silicon Valley e quasi tutte le principali società Big Tech, tra cui Amazon, Apple e Google (a loro legate alla Difesa Usa), hanno fatto affidamento sui finanziamenti di venture capital come Andreessen Horowitz per decollare.
La strategia, ricorda Jamie Martin, assistente professore di storia alla Georgetown University, è semplice: “Raccogliere capitali da investitori istituzionali come fondi pensione e fondi universitari, acquistare una partecipazione azionaria in società giovani e poi supervisionare le loro operazioni fino a quando non diventano pubbliche e gli investitori possono incassare”. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: