C’è un nuovo fronte nella guerra tecnologica e commerciale tra Stati Uniti e Cina. L’ultimo settore finito nell’occhio del ciclone è quello relativo ai metalli necessari per alimentare i veicoli elettrici e produrre chip per computer ed elettronica di uso quotidiano. Gli stessi metalli che alimentano l’economia degli Usa e del mondo intero.
Nello specifico, il governo cinese ha posto importanti limiti all’esportazione della grafite, specificando che questa mossa non riguarda alcun Paese specifico, è in linea con le norme internazionali e avrebbe lo scopo di proteggere la sicurezza e gli interessi nazionali cinesi. Già in estate, tuttavia, Pechino aveva chiarito che le restrizioni sui minerali critici erano la risposta degli sforzi di Washington di limitare l’accesso del gigante asiatico ai semiconduttori americani avanzati. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: