Starlink, il servizio di internet satellitare sviluppato da SpaceX, l’azienda aerospaziale fondata da Elon Musk, è oggi una realtà consolidata in tutto il mondo, compresa l’Italia. L’obiettivo dichiarato è quello di fornire connettività internet ad alta velocità in aree remote e scarsamente servite, ma l’ampliamento vertiginoso della sua costellazione di satelliti è sinonimo di iniziative strategiche che vanno oltre l’aspetto telecomunicativo.
Attualmente, Starlink conta circa 55.000 clienti in Italia e sta valutando l’apertura di ulteriori stazioni terrestri nel nord del paese, mentre potrebbe ridurre quelle nel sud a causa della domanda variabile. Inoltre, sono in corso negoziati con il governo italiano per utilizzare la rete Starlink per comunicazioni sicure e per migliorare l’accesso a internet nelle aree meno servite, sebbene i progressi siano lenti. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: