Economia italiana

Dal MES alla riforma del MES: cosa cambia per l’Italia?

15 Dicembre 2023 - 06:30

-

114 visualizzazioni

Dal MES alla riforma del MES: cosa cambia per l'Italia?

Redazione Money Premium

Analogamente a quanto accadde nel 2013 con l’introduzione delle attuali CACs, la modifica proposta potrebbe contribuire a una diminuzione dei premi per il rischio sui titoli pubblici.

Il Meccanismo Europeo di Stabilità (MES), istituito nel 2012 tra i 20 paesi dell’area dell’euro, rappresenta un organismo intergovernativo che svolge un ruolo cruciale nell’assicurare stabilità finanziaria agli Stati membri in difficoltà.

La sua funzione principale è quella di fornire assistenza finanziaria sotto determinate condizioni a paesi con un debito pubblico sostenibile ma con difficoltà nell’ottenere finanziamenti dai mercati. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni