Economia internazionale

Prezzi troppo bassi: l’ultimo problema della Cina si chiama deflazione

15 Dicembre 2023 - 06:53

-

661 visualizzazioni

Prezzi troppo bassi: l'ultimo problema della Cina si chiama deflazione

Federico Giuliani

A differenza di altre grandi economie, che devono fare i conti con l’inflazione e un aumento generalizzato dei prezzi, la Cina si trova ad affrontare la sfida opposta.

C’è un nuovo problema che minaccia l’economia della Cina: la deflazione. A differenza di altre grandi economie, che devono fare i conti con l’inflazione e un aumento generalizzato dei prezzi, Pechino si trova ad affrontare la sfida opposta.

Il deflatore del prodotto interno lordo cinese - e cioè la misura più ampia dei prezzi, che tiene conto di tutti i beni e servizi di un Paese - è pari a -1,4% e si è contratto per due trimestri consecutivi. Di conseguenza, la crescita nominale del pil del Dragone è stata di appena il 3,5% nel terzo trimestre, molto inferiore al 6,4% degli Stati Uniti. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni