L’incontro delle banche centrali delle principali economie sviluppate ha catalizzato l’attenzione degli investitori, influenzando l’andamento dei mercati azionari a livello globale. Nonostante le incertezze e le divergenze di opinioni tra i banchieri centrali europei e americani, l’S&P500 ha mostrato una resilienza impressionante, sorprendendo gli analisti e mantenendo una traiettoria rialzista. Cosa ha quindi senso aspettarsi dall’indice principale delle borse statunitensi?
La comunicazione della presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, ha generato incertezza nei mercati europei. Al contrario, le parole del presidente della Federal Reserve americana, Jerome Powell, hanno stimolato una reazione positiva negli Stati Uniti. Questa divergenza di reazioni è il risultato diretto degli approcci contrastanti adottati dai due banchieri centrali. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: