L’inflazione rimane l’argomento numero uno per gli investitori. Comprendere cosa sta accadendo all’inflazione è la chiave per prevedere cosa faranno le banche centrali, e quindi come si comporteranno le obbligazioni e le azioni. Ma non tutti guardiamo all’inflazione allo stesso modo e in questo momento ciò fa una grande differenza per le conclusioni tratte sull’economia, sulla politica monetaria e sui mercati.
Gli statistici nazionali pubblicano i dati sui prezzi al consumo con frequenza mensile. Questo è comune. In Europa, quando parliamo di inflazione, confrontiamo come sono cambiati i prezzi nell’ultimo anno, e per un motivo molto semplice. Molti prezzi mostrano un chiaro andamento stagionale che può oscurare il tasso di inflazione di fondo a cui siamo interessati. Non ha molto senso dire che iniziamo ogni anno in deflazione solo perché ci sono sempre saldi dopo Natale e i prezzi di molti articoli tendono a cadere tra dicembre e gennaio. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: