Economia italiana

L’elettrodotto Italia-Austria e la nuova geopolitica delle reti italiane

22 Dicembre 2023 - 10:10

-

444 visualizzazioni

L'elettrodotto Italia-Austria e la nuova geopolitica delle reti italiane

Andrea Muratore

Tecnologie all’avanguardia, progetti infrastrutturali, reti: sull’elettricità si gioca la vera partita energetica decisiva per l’Italia di domani?

Tra gas ed elettricità si dispiega il grande gioco delle reti italiane. L’ultimo biennio, complice l’avanzare dei grandi progetti di interconnessione energetica e il ritorno nella storia della partita degli approvvigionamenti dopo l’apertura della crisi con la Russia seguita all’invasione dell’Ucraina, è stato fonte di grande dinamismo in tal senso.

E se il 2022 è stato l’anno delle discussioni sul gas, quest’anno non è stata da sottovalutare la crescente integrazione dell’Italia al mercato elettrico europeo. La cronaca di questi giorni lo testimonia. Venerdì 15 dicembre con il primo carico di 200 kV di potenza trasmessa per via sotterranea Terna ha inaugurato il suo nuovo interconnettore oltre confine con l’Austria. Portando a compimento un progetto da 80 milioni di euro per un elettrodotto lungo 28 chilometri tra le sottostazioni di Glorenza, nella zona dell’Alto Adige, e di Nauders, nel Tirolo austriaco. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni