Economia internazionale

Perché l’espansione globale di BYD (e delle EV cinesi) passa dal Giappone

27 Dicembre 2023 - 07:00

-

140 visualizzazioni

Perché l'espansione globale di BYD (e delle EV cinesi) passa dal Giappone

Federico Giuliani

Se BYD dovesse riuscire ad espandersi in un mercato famoso per essere duro e competitivo per le auto importate, come lo è il Giappone, allora l’azienda cinese potrà avere successo ovunque

Mettere solide radici in Giappone per poi consolidare la propria presenza nei mercati esteri silenziando ogni possibile polemica geopolitica: è questa la strategia di BYD, il principale produttore cinese di veicoli elettrici. Non a caso, il fondatore dell’azienda, Wang Chanfu, a ottobre ha invitato tutti i concessionari nipponici di automobili in una conferenza organizzata in un hotel di Tokyo.

Il signor Wang tiene raramente discorsi al di fuori della Cina, ma lo scorso autunno ha fatto un’eccezione per parlare del suo piano per consolidare la presenza di BYD all’ombra del monte Fuji. Il senso dietro a questa mossa sembra apparentemente chiaro: nel caso in cui l’azienda dovesse riuscire ad espandersi in un mercato famoso per essere duro e competitivo per le auto importate, come lo è il Giappone, allora quella stessa azienda potrà avere successo ovunque. Detto altrimenti, BYD starebbe pensando di usare Tokyo sia come anticamera per fare breccia oltre la Muraglia, sia come “amplificatore d’immagine”. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni