Valute

La Cina “affila” l’arma dello yuan: così Pechino sfida il dollaro

1 Gennaio 2024 - 06:53

-

7.282 visualizzazioni

La Cina “affila” l'arma dello yuan: così Pechino sfida il dollaro

Federico Giuliani

La Cina è alle prese con un’economia traballante ma la sua valuta, lo yuan, sembrerebbe essere in ottima forma.

La Cina è alle prese con un’economia traballante ma la sua valuta, lo yuan, sembrerebbe essere in ottima forma. Nel corso del 2023 la moneta cinese ha quasi raddoppiato la sua quota come valuta utilizzata nei pagamenti globali. Certo, le cifre in ballo sono ancora piuttosto modeste e, con una fetta di torta pari al 47%, il dollaro statunitense è ancora parecchio distante dal renminbi. Intanto, però, l’uso dello yuan nei pagamenti globali è passato dall’occupare una quota pari all’1,95% a gennaio all’attuale 4,6%.

Come se non bastasse, le oltre 30 linee bilaterali di swap in valuta della Cina con altre banche centrali – spesso appartenenti a Paesi con gravi problemi economici, come l’Argentina - stanno mettendo in circolazione più yuan oltre la muraglia. Insomma, gli istituti del Dragone prestano sempre più valuta locale all’estero, mentre i mutuatari sono ben felici di raccogliere questi denari a causa degli alti tassi d’interesse statunitensi. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni