Economia e Finanza

La grande beffa del corporate banking

6 Gennaio 2024 - 07:00

-

407 visualizzazioni

La grande beffa del corporate banking

Guido Gennaccari

I servizi di corporate banking permettono a un’impresa di inviare disposizioni di pagamento o di incasso e di ricevere informazioni relative allo stato dei conti. Ma gli imprenditori non li usano.

Il documento di Banca d’Italia sul sistema dei pagamenti fornisce spunti interessanti, a volte nascosti. Analizzando i dati della sezione “Servizi di home e corporate banking” emerge con chiarezza quanto sia arretrata la mentalità imprenditoriale italiana.

Dal 2016 al 2022 i servizi “informativi”, di sola consultazione, sono diminuiti nel tempo sia per le imprese (-22%) che per la famiglie (-22%) mentre quelli “dispositivi”, quindi operativi, sono aumentati sia per le imprese (+51%) che per le famiglie (+47%). Un dato allarmante è però individuabile nel crollo delle “Imprese utenti dei servizi di corporate banking” che nel 2022 è calato del -43% in un anno. Cosa può essere successo di così allarmante, a parità circa del medesimo numero di imprese? [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni