Borsa USA

Azioni: cos’è il “lost decade” e perché minaccia i rendimenti

3 Gennaio 2024 - 16:37

-

741 visualizzazioni

Azioni: cos'è il “lost decade” e perché minaccia i rendimenti

Tommaso Scarpellini

Di fronte a un inizio d’anno incerto, torna a prevalere la paura che il mercato azionario USA possa sperimentare un nuovo ’lost decade’. Ma di cosa si tratta esattamente?

I recenti cali registrati dal mercato azionario hanno alimentato tra gli esperti il timore che il 2024 possa rivelarsi un anno meno profittevole del previsto, accrescendo la speculazione mediatica intorno al tanto discusso ’lost decade’, italianizzato in ’decennio perso’.

Mentre molti si interrogano se il 2024 sarà un altro anno caratterizzato da un trend rialzista oppure no, alcuni analisti hanno spostato l’attenzione sul prossimo decennio. Basandosi su alcuni modelli di analisi dei mercati, ipotizzano che potremmo essere entrati in un periodo di ’larga lateralità’ dei mercati, dove si alternano anni di forte euforia a momenti di panico, che tendono a neutralizzarsi a vicenda, portando in definitiva a un decennio di rendimenti laterali sul mercato azionario. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni