Economia internazionale

Dall’Arabia Saudita all’Iran: così i Brics raddoppiano e cambiano forma

7 Gennaio 2024 - 07:05

-

792 visualizzazioni

Dall'Arabia Saudita all'Iran: così i Brics raddoppiano e cambiano forma

Federico Giuliani

L’ingresso nei Brics di importanti produttori di combustibili fossili potrebbe dare al blocco concrete possibilità di sfidare il dominio del dollaro (e non solo).

I Brics hanno cambiato forma. Con l’arrivo del 2024, Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica hanno accolto cinque nuovi membri all’interno del gruppo che riunisce le principali economie emergenti del pianeta. Potevano essere sei, contando anche l’Argentina, ma il nuovo presidente della nazione latinoamericana, Javier Milei, ha bloccato l’adesione di Buenos Aires.

Poco male, perché il club ha comunque visto entrare al suo interno Egitto, Etiopia oltre ai pesi massimi dell’energia Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti (EAU) e Iran. Grazie a questa espansione, i Brics stanno consolidando il proprio status di voce del Sud del mondo e acquisendo maggiore peso sulla politica internazionale. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni