Negli ultimi mesi, le borse globali hanno registrato forti rialzi, iniziando con il rinomato Rally Natalizio e proseguendo con una lieve contrazione all’inizio del nuovo anno. In questo clima di fervore, il mercato azionario cinese rimane un’eccezione, segnando non solo un’annata da dimenticare, ma continuando anche a gennaio verso ulteriori ribassi. Le prospettive per il 2024 non sono completamente positive, ma neanche estremamente negative come i movimenti borsistici potrebbero far credere. Di conseguenza, sorge spontanea la domanda su cosa stia realmente accadendo nel mercato azionario cinese e quali fattori stiano preoccupando gli investitori.
È fondamentale rendersi conto che la borsa cinese sta attraversando un periodo particolarmente difficile, a prescindere dalle future prospettive economiche del Paese. Gli investitori nelle azioni delle società della seconda economia mondiale hanno affrontato un anno ricco di sfide, in cui, mentre il resto del mondo recuperava le proprie perdite, le azioni cinesi ne accumulavano di nuove in termini di capitale. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: