Economia e Finanza

Ecco come l’era dei tassi di interesse bassi ha danneggiato l’economia e gli investimenti

20 Gennaio 2024 - 06:45

-

472 visualizzazioni

Ecco come l'era dei tassi di interesse bassi ha danneggiato l'economia e gli investimenti

Howard Marks

I tassi bassi riducono i rendimenti potenziali sugli investimenti sicuri, incoraggiando gli investitori ad accettare maggiori rischi nel perseguimento di maggiori rendimenti.

La maggior parte delle persone vuole vedere tassi di interesse bassi. Ma i tassi bassi alterano il comportamento degli investitori, distorcendolo in modi che possono avere gravi conseguenze. Come chiarisce l’eccellente libro The Price of Time: The Real Story of Interest dello storico finanziario Edward Chancellor, ci sono molti aspetti negativi del cosiddetto “denaro facile”.

Il denaro facile mantiene in piedi l’economia, almeno temporaneamente. Ma i bassi tassi di interesse possono far crescere l’economia troppo velocemente, provocando un’inflazione più elevata e aumentando la probabilità che i tassi debbano essere aumentati per combatterla, scoraggiando ulteriori attività economiche. Questa oscillazione dei tassi di interesse può far oscillare un’economia tra inflazione e recessione. Nessuno dovrebbe volerlo. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni