La Cina detiene il 95% della capacità produttiva globale di pannelli solari. I produttori cinesi, nonostante abbiano conquistato pressoché l’intero settore, stanno raddoppiando i loro investimenti e annunciando svariati piani di espansione. Il problema principale è che la loro capacità supera già la domanda, una domanda peraltro destinata a crescere da qui al 2030 superando ogni previsione di mercato.
Secondo un’analisi fornita da Caixin, la capacità pianificata dei primi cinque produttori cinesi, ovvero Longi Green Energy Technology, Trina Solar, Jinko Solar Holding, JA Solar Technology e Canadian Solar, aumenterà del 54% entro la fine di quest’anno, fino a raggiungere i 465 gigawatt. C’è tuttavia chi si interroga sul senso di una simile mossa, visto che il loro obiettivo combinato di spedizioni da 310 GW a 325 GW del 2023 può tranquillamente soddisfare la maggior parte della domanda totale del mondo. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: