Borsa USA

Criptovalute crollano dopo l’ok agli ETF spot su BTC. Cosa succede?

12 Gennaio 2024 - 17:55

-

1.968 visualizzazioni

Criptovalute crollano dopo l'ok agli ETF spot su BTC. Cosa succede?

Tommaso Scarpellini

Il prezzo di Bitcoin prosegue a ribasso mentre il lancio degli ETF spot sembra proseguire ottimamente. Cosa sta accadendo onchain sul mercato criptovalutario e cosa spaventa gli investitori?

L’evento atteso da tutti è giunto questa settimana con l’approvazione di 11 ETF spot su BTC e il loro recente debutto in borsa, il quale ha suscitato un notevole interesse. Tuttavia, il prezzo di Bitcoin e delle azioni legate alle criptovalute sembra non aver esitato a mettere in difficoltà i propri nuovi investitori, inaugurando un nuovo periodo di incertezza in un momento in cui le aspettative erano altissime.

Ormai è argomento di discussione per tutti: giovedì, i fondi negoziati in borsa legati al prezzo spot di BTC hanno iniziato le contrattazioni ufficiali, segnando un momento di storica importanza per il mondo della finanza (non più troppo) decentralizzata. I volumi di scambio rimangono significativi, con l’ETF di Ishares, IBIT.O, che registra il maggiore volume, seguito da Grayscale e Fidelity. Nel frattempo, Coinbase, uno degli exchange di punta del settore, ha registrato un volume di scambio OTC anomalo l’11 gennaio, pari a $7,7 miliardi, entrando così nella top 3 dei livelli più alti della storia con il volume di scambio giornaliero in BTC che raggiunge un nuovo massimo di $52 miliardi. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni