Economia internazionale

Ecco come deve cambiare il bilancio europeo

18 Febbraio 2024 - 07:15

-

203 visualizzazioni

Ecco come deve cambiare il bilancio europeo

Martin Sandbu

I contorni di un grande accordo tra contribuenti netti e beneficiari netti sono abbastanza chiari. Comporterebbe un budget molto più grande, ma una composizione marcatamente diversa.

Nel periodo che precede il vertice del 1° febbraio, i politici stanno ancora lottando per risolvere le questioni in sospeso nella revisione di medio termine dell’attuale budget dell’UE, che va dal 2021 al 2027.

Il prossimo budget pluriennale deve essere pianificato per un’era di grandi imperativi strategici. Dovrà essere notevolmente più grande dei precedenti. In parte, ciò è dovuto all’impegno politico nei negoziati per l’adesione dell’Ucraina. Progettare un bilancio fino al 2034 che non prevedesse l’adesione dell’Ucraina entro quella data sarebbe un regalo politico per Vladimir Putin, oltre ad essere una pessima pianificazione finanziaria. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni