Economia internazionale

Molte luci e qualche ombra per i sindacati americani

20 Gennaio 2024 - 07:00

-

133 visualizzazioni

Molte luci e qualche ombra per i sindacati americani

Domenico Maceri

La disoccupazione al di sotto del 4 percento ha aiutato i sindacati specialmente in quelle industrie dove gli scioperi potevano causare danni notevoli alle aziende

Più di 1.500 dipendenti della Mercedes-Benz dell’Alabama si sono iscritti al sindacato. Una volta raggiunto il 70 percento di iscrizioni la UAW farà richiesta alla fabbrica di automobili di riconoscere il sindacato come rappresentante legale dei lavoratori e negoziare contratti.

La UAW e altri sindacati americani sono reduci di un anno di successi che serviranno da trampolino per aumentare la rappresentazione di lavoratori americani in futuro. Ciò evidentemente causa paura alla Ivey ma fa sorridere i lavoratori che possono sperare nella ripetizione di nuovi contratti favorevoli come quelli ottenuti l’anno scorso. Uno di questi è stato negoziato dai metalmeccanici con “The Three Big”, Ford, General Motors e Stellantis, le tre grandi aziende automobilistiche con sede principale a Detroit, Michigan. Dopo 6 settimane di sciopero, i metalmeccanici hanno ottenuto notevoli aumenti retributivi che non si vedevano da più di quarant’anni. I dipendenti hanno ricevuto un aumento del 25 percento nella loro busta paga spalmati in quattro anni e mezzo. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni