Economia internazionale

Volo dei noli e ricerca di alternative: la crisi del Mar Rosso sconvolge i commerci globali

21 Gennaio 2024 - 06:58

-

308 visualizzazioni

Volo dei noli e ricerca di alternative: la crisi del Mar Rosso sconvolge i commerci globali

Andrea Muratore

Volano i noli marittimi, gli spedizionieri riscoprono treni e aerei, c’è incertezza sul futuro. La globalizzazione alla prova del blocco dei commerci marittimi.

Catene del valore sconvolte, rotte commerciali decostruite, ricerca spasmodica di nuove vie d’accesso per il trasporto merci: la crisi del Mar Rosso legata alla guerra grande del Medio Oriente, al suo spillover yemenita, all’interdizione anti-israeliana e anti-occidentale dei ribelli Houthi e ai raid occidentali contro le forze sciite è già un fattore di rilevanza globale.

L’asse che rende il Mediterraneo e il Mar Rosso perno dei commerci sull’asse Europa-Asia è spezzato e gli spedizionieri di tutto il mondo sono attenti a cercare soluzioni. La scelta più ovvia, per un fattore di costo, è stata la riscoperta della rotta del Capo di Buona Speranza. “Reject modernity, embrace tradition”, dicono sconsolati i top manager delle compagnie della logistica chiamati a portare le loro aziende a uno sforzo ampio con la riscoperta di Vasco da Gama e del doppiaggio dell’Africa. Queste rotte aggiungono diversi giorni ai viaggi Asia-Nord Europa e due settimane ai viaggi Asia-Mediterraneo. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni