Può l’intelligenza artificiale manipolare le elezioni europee 2024 e ribaltare le sorti dell’UE?
Da quando l’intelligenza artificiale (IA) è entrata in maniera più concreta nelle nostre vite (e nella copertura mediatica tradizionale), il dibattito si è fatto acceso. Chi pensa sia una spada a doppio taglio, chi ammette che sia capace di aprire nuovi orizzonti e fornirci nuovi strumenti, chi ha paura di una forza così perturbatrice capace di rendere inutili milioni di posti di lavoro, chi ancora sottolinea come possa alimentare (ulteriormente) disinformazione e fake news. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: