Già dal momento in cui la SEC ha approvato gli ETF su Bitcoin la scorsa settimana, questi avevano più asset degli ETF sull’argento! E ora, tra gli ETF focalizzati sulle materie prime negli Stati Uniti, sono secondi solo all’oro.
Guardando i numeri, l’ETF sull’argento si ferma a 11,3 miliardi di dollari in AUM, mentre quelli su Bitcoin arrivano a 30 miliardi in AUM un sorpasso enorme considerato che i primi sono sul mercato da decenni e invece i secondi da appena 10 giorni. Sebbene l’oro fisico tiene ancora a distanza “l’oro digitale”, posizionandosi al primo posto con 95 miliardi in AUM, la rapida ascesa degli ETF su Bitcoin spot è una testimonianza della crescente popolarità e accettazione dell’asset digitale anche come commodity. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: