Economia internazionale

La nuova strategia della Cina in America Latina per competere con l’Occidente

31 Gennaio 2024 - 07:10

-

156 visualizzazioni

La nuova strategia della Cina in America Latina per competere con l'Occidente

Federico Giuliani

Pechino ha iniziato ad indirizzare i suoi investimenti nella regione verso settori strategici. Ecco come, dove e perché.

La Cina è pronta ad aggiornare la propria presenza in America Latina per trovare nuove sponde diplomatiche ed economiche da sfruttare nella sempre più accesa competizione con l’Occidente. In estrema sintesi, Pechino ha iniziato ad indirizzare i suoi investimenti nella regione verso settori strategici come i minerali critici, la tecnologia e le energie rinnovabili, il tutto mentre il colosso asiatico sta sfidando gli Stati Uniti e l’Unione europea in quegli stessi ambiti.

La maggior parte degli analisti occidentali aveva fin qui letto questa tendenza soltanto in maniera parziale. Arrivando a conclusioni errate e, soprattutto, spiegando che la fine dei costosi progetti infrastrutturali proposti dal Dragone in loco era il sintomo di un suo ipotetico fallimento geopolitico. In realtà la Cina non ha smesso di investire: ha semplicemente cambiato bersaglio. Abbandonando, appunto, le infrastrutture e preferendo puntare su aree più geopoliticamente strategiche e ad alta tecnologia. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni