Economia e Finanza

La riforma fiscale del Giappone: così Tokyo vuole stimolare la crescita

3 Febbraio 2024 - 07:37

-

938 visualizzazioni

La riforma fiscale del Giappone: così Tokyo vuole stimolare la crescita

Federico Giuliani

Il Giappone ha dato il via libera ad un pacchetto di riforme fiscali che include, tra le altre misure, la fissazione di un limite ai controversi tagli delle imposte su reddito e residenza.

Prima della fine del 2023 il Giappone ha dato il via libera ad un pacchetto di riforme fiscali che include, tra le varie misure, la fissazione di un limite ai controversi tagli delle imposte sul reddito e sulla residenza. La coalizione al governo è invece rimasta silente in merito al calendario degli aumenti fiscali previsti per aumentare la spesa per la Difesa.

Come ha spiegato il Japan Times, Tokyo sta cercando di aumentare la spesa per la Difesa fino ad arrivare ad un totale di 43.000 miliardi di yen nel quinquennio compreso tra l’anno fiscale 2023 e l’anno fiscale 2027, rispetto al precedente quinquennio di 27.400 miliardi di yen. Il governo guidato da Fumio Kishida taglierà altre aree di spesa e utilizzerà le eccedenze di denaro e le entrate non fiscali, ma si prevede che non riuscirà comunque a raggiungere i 1.000 miliardi di yen. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni