Un silenzio quasi inquietante sembra avvolgere il mondo delle criptovalute in queste ultime sessioni, in netto contrasto con le settimane precedenti di forte tensione, caratterizzate dall’attesa e dall’importanza dell’approvazione degli ETF spot su Bitcoin. Seguendo l’emissione di questi ETF, si è assistito a un marcato sell-off nel mercato decentralizzato, accompagnato da un calo significativo dell’interesse.
Nel frattempo, Bitcoin (BTC) ha recuperato, seppur discretamente, una parte del terreno perso dopo metà gennaio. Secondo il principio che "Nulla accade a caso sui mercati", sorge la domanda: cosa potrebbe significare questo recupero silenzioso? È possibile che Bitcoin possa tornare improvvisamente ai massimi annuali? [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: