Economia internazionale

Perché le piccole e medie imprese della Cina puntano sui mercati esteri

6 Febbraio 2024 - 07:24

-

114 visualizzazioni

Perché le piccole e medie imprese della Cina puntano sui mercati esteri

Federico Giuliani

In Cina sempre più piccole e medie imprese stanno pensando di avventurarsi all’estero per risolvere due spinosi problemi: la crescente concorrenza interna e il crollo delle vendite.

In Cina sempre più piccole e medie imprese stanno pensando di avventurarsi “all’estero” per risolvere due spinosi problemi: la crescente concorrenza interna e il crollo delle vendite. La tendenza è apparsa evidente nel corso dell’ultimo mese, quando un discreto numero di player cinesi ha preso parte alla fiera CES di Las Vegas sfruttando l’evento per mostrare i propri prodotti agli acquirenti locali, sondare il mercato statunitense e cercare eventuali partnership, il tutto nonostante le tensioni geopolitiche in corso lungo l’asse Washington-Pechino.

Al netto delle scintille tra l’amministrazione Biden e il governo cinese, le imprese d’Oltre Muraglia sono rimaste scottate da un rallentamento economico nazionale frutto di molteplici fattori. I mesi della pandemia di Covid-19 e i blocchi draconiani imposti nel Paese, le difficoltà riscontrate dal settore immobiliare, la fuga di un consistente numero di investitori stranieri, questo e altro ancora hanno frenato la ruspante crescita del Dragone. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni